
Il Quadrato nero di Kazimir Severinovič Malevič compie 100 anni. Infatti la prima esecuzione di quest’opera, intitolata “Quadrato nero con cornice bianca”, risale al 1913, anche se la versione piu‘ famosa e’ del 1915 e rappresenta uno delle piu’ significative opere dell’Avanguardia russa.
Articolata in varie correnti suprematimismo, astrattismo e futurismo (quest’ultimo influenzato da quello italiano, con cui ebbe contatti diretti durante i viaggi di Boccioni e Marinetti nell’Impero russo), ha tra i suoi esponenti piu’ famosi Natal’ja Gončarova, Michail Larionov, Marc Chagall, Vladimir Tatlin e Vasilij Kandinskij. Le loro opere, insieme ad altre che permettono un excursus unico dell’arte russa a partire dalle icone fino arrivare al socialismo realista, costituiscono una collezione unica conservata a San Pietroburgo presso il Museo russo.
Questo devo andarlo a vedere assolutamente, prossima settimana si parte!…
l’hai fatto il visto, vero? mi raccomando vestivi bene, oggi ci sono quasi -10 gradi!