

L’11 novembre 1821 nasce a Mosca Fëdor Dostoevskij, universalmente noto per numerosi romanzi, alcuni dei quali, come i celeberrimi Delitto e castigo e Le notti bianche, ambientati a San Pietroburgo, allora capitale dell’Impero russo.
Allo stesso modo è indissolubilmente legato alla città, pur non essendovi nato, lo scrittore che si trasferì a San Pietroburgo nel 1837 per studiare alla Scuola Superiore del genio militare, ospitata allora nel Castello Michajlovskij, per rimanervi poi fino alla morte e venire sepolto al Cimitero Tichvin.
I luoghi che lo ricordano sono numerosissimi, basta menzionare il quartiere di Piazza Sennaja, dove vivono i protagonisti dei suoi romanzi, e la Cattedrale di Vladimir della quale era assiduo fedele, e la città riconoscente non solo gli ha dedicato il Museo Dostoevskij ma ogni anno lo ricorda con la Giornata di Dostoevskij, celebrata il primo sabato di luglio.