

Piter FM è il nome di una popolare stazione radio di San Pietroburgo ma anche il nome dell’omonimo film il cui titolo sfrutta lo stesso gioco di parole, ovvero Piter, soprannome molto popolare con cui viene affettuosamente chiamata la cosiddetta Capitale culturale della Russia, e la sigla FM.
La pellicola racconta di Masha, deejay di successo in una radio locale e prossima al matrimonio, che ha perso il suo telefonino e Maxim, architetto indeciso se trasferirsi in Germania, che cerca in tutti i modi di restituirglielo.
I loro appuntamenti fissati e sempre mancati sono il pretesto per mostrare una San Pietroburgo contemporanea, vivace, gioiosa ed attiva, insomma normale, quasi scordandosi della propria storia, dimentica del tragico assedio, lontana dall’appartente torpore della Leningrado sovietica, più tranquilla e vivibile dopo i turbolenti anni della perestroika e dei “likie devjanosta”, ovvero i famigerati selvaggi anni 90.
Insomma un film da vedere sia per i turisti prima di partire per farsi un’idea meno monumentale e più umana di Piter, sia per gli stessi abitanti della città, semplicemente per tirarsi su il morale durante una di quelle non rare giornate pietroburghesi un po’ grigie ed uggiose: buona visione a tutti!