

Il 7 dicembre l’Ermitage ha festeggiato i 250 anni, il museo venne infatti ufficialmente fondato nel 1764 da Caterina II che fece costruire un edifico apposito, appunto il Piccolo Ermitage, per ospitarvi le opere d’arte di cui l’imperatrice era appassionata collezionista.
I programmi per i festeggiamenti sono ricchi di eventi, di mostre e di novità anche per il museo dell’Ermitage, a partire dal sito web, completamente rinnovato, fino all’orario di apertura che il mercoledì è stato prolungato fino alle 21.00, rispetto alle 18.00 degli altri giorni, e una giornata supplementare di ingresso gratuito, mercoledì 10 dicembre 2014, oltre al tradizionale primo di giovedì ogni mese.
Il culmine dei festeggiamenti si è raggiunto la sera del 6 dicembre, con uno spettacolo tridimensionale, svoltosi sulla Piazza del Palazzo, dal titolo Il ballo della storia, durante filmati ed animazioni sono stati proiettati sulla facciata del Palazzo dello Stato Maggiore.
Per vedere foto e filmati su siti in russo