

Erarta, la prima pinacoteca di arte contemporanea di San Pietroburgo nonchè il più grande museo non statale della Russia, è ospitato in un edificio costruito in epoca sovietica, secondo i canoni dell’architettura socialista. Il museo, il cui nome significa Era dell’arte, ha come scopo quello di raccogliere ed esporre le opere di arte contemporanea più originali e ben riuscite, realizzate utilizzando tecniche diverse.
La collezione permanente comprende oltre 2000 opere di circa 150 artisti, per la maggioranza russi e sovietici, coprendo un periodo che va dalla metà del secolo scorso per arrivare ai giorni nostri, rappresentando numerose correnti artistiche tra cui realismo, astrattismo, primitivismo.
Molto ricco il programma delle mostre temporanee che riguardano fotografia, scultura, design, installazioni artistiche e che vengono allestite di frequente, permettendo al visitatore di vederne in contemporanea almeno 3 o 4, di cui almeno una sempre nuova.
Per informazioni consulta la pagina Erarta.