
Il pattinaggio su ghiaccio è una delle attività più praticate a San Pietroburgo durante la stagione invernale, anche se finora l’inverno 2019 non è degno di questo nome. Infatti le temperature di questo dicembre sono ancora costantemente sopra lo zero, impedendo la formazione del ghiaccio sui laghi dei parchi cittadini, come quelli sull’Isola Elagin e del Giardino Jusupovskij, quest’ultimo proprio nel centro storico cittadino.

Tuttavia per gli appassionati di questo sport non mancano i luoghi dove praticarlo, anzi le piste da pattinaggio sono numerosissime, sia al coperto sia all’aperto. L’ultima in ordine di apertura è quella che verrà inaugurata presso il Planetario il prossimo 25 dicembre mentre, seppure nuova, è diventata molto popolare quella che si trova alla Nuova Olanda, vicina a Piazza Sant’Isacco, in una zona centrale e ricca di attrazione turistiche.
In altri quartieri sono molto frequentate a sud quella del Parco della Vittoria, mentre a nord va menzionata quella del parco Udelnyj, fra le più grandi di quelle all’aperto. Sono invece aperti tutto l’anno – d’inverno con orari prolungati, persino 24 ore su 24 – i numerosi stadi e palazzetti del ghiaccio accessibili sia agli sportivi sia ai dilettanti, con la possibilità di affittare l’attrezzatura e di prendere lezioni con un maestro. Tra i maggiori si ricordano lo Jubilejnyj, il Palazzo del Ghiaccio e la pista coperta dei Giardini di Tauride.