
Uno fra gli immancabili appuntamenti che caratterizzano l’inverno e le festività del periodo di Capodanno è il festival delle sculture di ghiaccio che si tiene alla Fortezza di Pietro e Paolo, dove la mostra sarà visibile fino all’8 febbraio 2020. Il tema dell’esposizione di quest’anno è “Il pianeta vivo” pertanto le 230 tonnellate di ghiaccio sono stato trasformate dagli scultori, provenienti non sono dalla Russia ma anche dall’estero, in pavoni, gatti, dinosauri, fiori, piante e quant’altro possa rappresentare la ricchezza e la varietà della flora e della fauna della Terra.

Oltre alla visita a questa mostra, la Fortezza di Pietro e Paolo – che fu il primo insediamento stabile della nascente San Pietroburgo – offre moltissimi motivi per trascorrere una giornata all’aperto e lontani dal traffico cittadino. Imperdibile la Cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, con le tombe degli zar e il campanile dall’affusolatissima guglia sovrasta dall’angelo, protettore dalla città, interessanti le possenti mura con le imponenti mura e gli ampi bastioni, dai quali ogni giorno il cannone a mezzogiorno spara un colpo a salve, gli innumerosi ed interessanti musei, le prigioni, la zecca e molto altro.
Per info sul festival delle sculture di ghiaccio, orari e prezzi sito ufficiale, solo in russo, https://icefantasy.ru/