
La Casa museo di Kirov si trova in un bel palazzo liberty dei primi del ‘900, affacciato su corso Kamennoostrovskij, sull’isola Petrogradskaja, una delle zone più eleganti della città. Il museo è costituito da due appartamenti, uno ospita svariate mostre permanenti mentre il secondo era l’abitazione di Kirov, un importantissimo funzionario del Partito comunista dell’Unione Sovietica, assassinato a Leningrado nel 1934.
La visita dell’abitazione di Kirov e sua moglie Maria è interessante poichè da parte mostra un appartamento dell’epoca, e quale tenore di vita mantenessero i funzionari del partito, dall’altra costituisce una preziosa testimonianza storica e politica di quegli anni, con la ricostruzione dello studio di Kirov all’Istituto Smol’nij, la ricca biblioteca, il telegramma di Gorkij, i manifesti con gli slogan politici, senza dimenticarne gli importanti ospiti, primo fra tutti lo stesso Stalin.
Maggiori informazioni in https://www.visitpietroburgo.com/musei/museo-della-storia-di-san-pietroburgo/casa-museo-di-kirov