
Il libro San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale, è un volume di oltre 550 pagine, scritto da Solomon Volkov, musicista, giornalista e saggista russo trapiantato negli Stati Uniti, e tradotto in italiano da Bruno Osimo per la Mondadori.

Basato su memorie ed interviste ai testimoni della vita intellettuale di San Pietroburgo, il saggio rappresenta una vera e popria guida culturale alla città, la cui storia vede protagonisti di caratura e notorietà mondiale: da Puškin a Brodskij,da Balanchine a Nabokov, da Dostoevskij ad Anna Achmatova, senza dimenticare Stravinskij, Prokof’ev, Chagall, Mejerchol’d e molti altri.