
Il termine non deve trarci in inganno, non si parla di Nettuno, dio del Mare, ma sempre di San Pietroburgo e di Pietro il Grande! In questo caso con tridente si intendeno le tre arterie principali che, partendo dall’Ammiragliato, costituiscono la nervatura del sistema viario del centro storico della città, la cui pianta iniziale venne progettata da Domenico Trezzini.

La Prospettiva Nevskij, la Via Gorochovaja e Corso Voznesenskij sono dunque le tre vie che costuiscono questo tridente, non a caso ispirato a quello di Roma facente capo a Piazza del Popolo. La completa realizzazione del progetto avvenne solo nel 1737, ovvero dopo la morte dello zar Pietro I, su progetto dell’architetto Petr Michajlovich Eropkin, che redasse il cosiddetto Piano Generale di San Pietroburgo, tracciandone così l’impianto urbanistico che ancora oggi si conserva.