
Dal 15 luglio sono aperti al pubblico i giardini del complesso di Peterhof, una delle regge che sorgono nei dintorni di San Pietroburgo, spesso paragonata a Versailles non solo per il fasto e la ricchezza dei palazzi, ma anche per la bellezza dei parchi con le sorprendenti fontane, da visitare durante la bella stagione. Edificata per volere di Pietro il Grande, è inserita nella lista dei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco.

Situata nella cittadina omonima, a circa di 20 chilometri ad ovest di San Pietroburgo, nei mesi estivi la reggia è raggiungibile in aliscafo, mezzo di trasporto ideale che permette prima di godersi la navigazione sulla Neva e sul Golfo di Finlandia e poi di ammirare, provenendo dal mare, la grandiosa facciata del Gran Palazzo e l’imponente getto d’acqua della fontana di Sansone che spalanca le fauci del leone.