
Con l’autunno alle porte, una visita al cimitero Tichvin, con le tombe collocate fra gli alberi, come si fosse in un boschetto, secondo l’uso russo, è l’occasione ideale per rendere omaggio al talento artistico della Russia. Il cimitero, uno dei vari che si trovano presso il Monastero di Aleksandr Nevskij, è noto appunto come Necropoli dei maestri dell’arte, per via delle numerose e celebri personalità ivi sepolte.
In esso infatti ci sono oltre 150 tombe di quelli che furono tra i maggiori protagonisti della vita culturale della San Pietroburgo zarista, allora capitale dell’Impero russo. Architetti, letterati, musicisti, pittori, compositori, scienzati, tra i quali spiccano nomi famosi in tutto il mondo: l’architetto Carlo Rossi, lo scrittore Fedor Dostoevskij, il compositore Pëtr Il’ič Čajkovskij, il matematico Eulero…
