
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e poi incluso nell’altrettanto famosa raccolta intitolata I racconti di Pietroburgo. Difficile dar torto allo scrittore russo, San Pietroburgo senza questo lungo viale non sarebbe la stessa, anzi nemmeno potrebbe esistere!
Questa ampia e frequentatissima strada rappresenta l’arteria principale della città e la attraversa da nord a sud per una lunghezza totale di 4 chilometri e mezzo, ricchi di storia, architetture e bellezza, unendo due anse del fiume Neva, da cui prende il nome.
La prospettiva inizia dalla Piazza del Palazzo, dove si affacciano il Palazzo d’Inverno e lo Stato Maggiore, e poi prosegue verso sud, attraversando la Mojka, il Canale Griboedova e la Fontanka, piega ad est all’altezza di Piazza Vosstanija, dove inizia il tratto conosciuto come Staro-Nevskij, per poi terminare presso il Monastero di Aleksandr Nevskij. Buona passeggiata, a piedi naturalmente!
