
Erano passati appena dieci anni dalla fondazione di San Pietroburgo e la città era ben lungi dal potersi dire completata, ma già nel 1713 Pietro il Grande decise di fondare un orto botanico. A tale scopo venne scelta una delle numerose isole del delta della Neva, poi chiamata Aptekarskij, che in italiano significa Isola della farmacia, che ricorda lo scopo primario del giardino ovvero fornire le erbe officinali.
Da allora orto botanico si è accresciuto di molto, ormai ci sono varie serre, con piante di tutto il mondo, incluse quelle tropicali, ed un parco dove è possibile passeggiare. Inoltre il quartiere dove si trova, la Petrogradskaja Storona, è ricco di edifici liberty, in particolare lungo il corso Kamennoostrovskij prospekt, ma solitamente ignorato dagli itinerari turistici: approfittate della visita all’orto botanico per scoprirlo!
