
Il Museo dell’Artico e dell’Antartico si trova nel centro di San Pietroburgo ed è davvero unico nel suo genere poiché ospita un’esposizione dedicata ad entrambi i Poli. Fondato nel 1930 ed aperto al pubblico nel 1937, il museo è ospitato nell’ex Chiesa di San Nicola, non lontano dalla prospettiva Nevskij e nelle immediate vicinanze del Museo Dostoevskij, della Cattedrale di Vladimir e del Mercato Kuznecnij.
L’esposizione si articola in quattro sezioni dove sono esposte attrezzature usate nelle spedizioni polari, modellini di navi, incluso quello del primo rompighiaccio russo, diorami e plastici, slitte ed addirittura un aereo! Di particolare interesse per i visitatori italiani dei reperti del dirigibile Italia di Umberto Nobile, recuperati dal rompighiaccio Krasin durante il salvataggio di alcuni superstiti dell’equipaggio.
