
Il 4 novembre si celebra in tutta Russia la Giornata dell’Unità Nazionale, festività tradizionale fino all’epoca della Rivoluzione russa e poi ripristinata a partire dal 2005. La ricorrenza ha una valenza storica poichè ricorda alcune importanti vittorie militari contro i polacchi nel 1612, che segnarono la fine del cosiddetto Periodo dei Torbidi e l’avvento al potere dei Romanov.
Ha inoltre un signifcato religioso in quanto coincide con la commemorazione della Madonna di Kazan’, una cui icona è conservata nella Cattedrale di Kazan. Infine, dal punto di vista sociologico, va a sostituire l’anniversario della Rivoluzione d’ottobre, che proprio a San Pietroburgo ebbe inizio nell’autunno del 1917, che in epoca sovietica si celebrava il 7 novembre.
