
Questa cattedrale, progettata da Domenico Trezzini, si trova all’interno dell’omonima fortezza ed è caratterizzata da un’altissima a guglia dorata, oltre 120 metri, sul cui apice è posto un angelo, uno dei simboli di San Pietroburgo.
La cattedrale dei santi Pietro e Paolo, uno degli esempi meglio riusciti del barocco petrino, oltre alla bellezza dell’edificio e al famoso concerto di campane, va visitata anche all’interno per ammirarne sia l’insolita iconostasi sia le tombe degli zar.