
Il Datsan Gunzéčojnéj è un tempio buddista, si trova a San Pietroburgo ed è il più antico d’Europa e uno fra i più settentrionali di tutto il mondo. L’edificio sorge nei pressi di un ramo del delta della Neva, nel quartiere Primorskij, una zona settentrionale della città, e presenta un originale stile architettonico eclettico, dove la tradizione dell’architettura mongolo-tibetana si fonde con i canoni dell’Art Nouveau.
Il monastero venne fondato a partire dal 1909 grazie agli sforzi di Agvan Dorzhiev, un monaco di origine buriata, che prima ricevette dal Dalai Lama una somma di 50.000 rubli e poi l’autorizzazione dallo zar Nicola II per costruirlo. I lavori iniziarono nel 1913 e l’edificio venne consacrato l’anno dopo, ma chiuso al culto nel 1938. Riaperto nel 1991, è stato restaurato negli anni successivi ed ora è aperto al pubblico.
