-
Arte e Cultura Bambini Cibo Economia Festività Musei Musica News Notti bianche Politica Sport Storia Tempo libero Trasporti Visti e appartamenti
-
Clicca qui per la mappa della metro
-
I NOSTRI PARTNER: per poter essere inseriti contattateci via e-mail all'indirizzo all.visitrussia@gmail.com News da Mosca
- La famosa prigione di Butyrka chiuderà a breve
- 25° giorno della Costituzione
- Mosca boom di turisti nel 2018
- Putin inaugura monumento a Solzhenitsyn
- Rinominati 47 aeroporti: a Mosca vincono Pushkin e Lomonosov
- Mosca al sesto posto tra le città migliori del mondo
- Stefano Tiozzo e i racconti su Mosca
- Statua a Kalashnikov nel centro di Mosca
- Cancellato l’Eurovision Party di Mosca
- Il vulcano Bezymyanny ha ripreso ad eruttare in Kamchatka
Archivi autore: Marco Ragozzi
Il tridente di Pietro il Grande

Il tridente di Pietro di Grande indica i tre corsi principali che costituiscono la nervatura del sistema viario del centro storico di Pietroburgo, la cui pianta venne definita nei tratti generali già ai tempi della fondazione della città nel 1703. Sin da subito Pietro il Grande previde per … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Storia
Contrassegnato Cattedrale Sansone, Domenico Trezzini, Eropkin, Gorochovaja Ulica, grande, Nevskij, Pietro, Pietroburgo, Prospekt, prospettiva, tridente, Ulica, Voznesenskij, zar
Lascia un commento
Il gallo dell’Ermitage canta il mercoledì alle 19!

Il mercoledì, con il museo dell’Ermitage eccezionalmente aperto fino alle 21, riserva ai visitatori del Palazzo d’Inverno uno spettacolo indimenticabile, ovvero la messa in funzione dell’orologio del Pavone, esposto nell’omonima sala del Piccolo Ermitage. Solo in questo giorno, precisamente alle ore 19.00, l’orologiaio del … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Musei, Storia
Lascia un commento
Mondiali di hockey su ghiaccio 2016 a Pietroburgo

Maggio, in particolare il 9 per via della celebrazione della Giornata della Vittoria, è sempre un ottimo mese per visitare Pietroburgo, ma nel 2016 un importante evento sportivo offre un ulteriore spunto per visitare la città. A partire dal 6 maggio infatti la … Continua a leggere
Pubblicato in Sport, Tempo libero
Contrassegnato 2016, appartamento, Bol'shaja, finale, ghiaccio, Giornata, girone, hockey, Jubilejnyj, maggio, Mondiale, Pietroburgo, Pushkarskaja, quarti, SKA, sportivnaja, stadio, vittoria
Lascia un commento
A San Pietroburgo i ponti… divorziano?

La domanda che in italiano pare assurda in russo – мосты разводятся – in effetti non lo è ed ha persino una risposta affermativa! A San Pietroburgo infatti, durante il periodo in cui la Neva è navigabile, grossomodo da aprile a novembre, i numerosi ponti … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Bambini, Notti bianche, Tempo libero, Trasporti
Contrassegnato bianche, Neva, Notti, palazzo, Pietroburgo, ponte, Prospekt, prospettiva, scarlatte, trasporti, Vele
Lascia un commento
Lo schiaccianoci: un balletto per grandi e piccini!

San Pietroburgo annovera vari appellativi, tra i quali quello di Capitale culturale della Russia, grazie all’antica tradizione artistica e alla sterminata offerta di musei, teatri, spettacoli, mostre, concerti e balletti. Uno dei balletti più famosi è senza dubbio Lo schiaccianoci, le cui musiche furono composte … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Bambini, Musica
Contrassegnato Accademia, Čajkovskij, Danza, Gergiev, Hoffmann, Ivanov, Mariinskij, Pietroburgo, Riccardo Drigo, schiaccianoci, Vaganova
Lascia un commento
Documentario su San Pietroburgo: la Venezia degli Zar

Per convincere chi non ha ancora deciso di visitarla di persona, ecco “La Venezia degli zar”, un reportage su Pietroburgo trasmesso dal programma Alle falde del Kilimangiaro. Nel documentario sono mostrati i luoghi principali della Venezia del Nord, luoghi che su questo … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Storia, Tempo libero
Contrassegnato documentario, falde, Kilimangiaro, Nord, Venezia, zar
Lascia un commento
Cittadini, durante i bombardamenti questo lato della strada è assai più pericoloso!

“Cittadini, durante i bombardamenti questo lato della strada è assai più pericoloso!” era una scritta che avvertiva gli abitanti dell’allora Leningrado della maggior pericolosità di un lato della strada durante i bombardamenti nemici. Di questi avvisi ne sono rimasti alcuni come quello … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Festività, Storia
Contrassegnato Assedio, guerra, Lena, Leningrado, Mondiale, Muchina, Pietroburgo, Saviceva, seconda, storia, Tanja
1 commento
I 40 gradi della tavola periodica…

Il nome di Mendeleev è molto noto sia in Russia sia in Italia e nel resto del mondo per la tavola periodica degli elementi, che alle superiori tutti abbiamo dovuto imparare a memoria per poter bilanciare le reazioni fra gli elementi chimici! A … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Cibo, Storia, Tempo libero
Contrassegnato elementi, Mendeleev, Moskovskij, periodica, Pietroburgo, Prospekt, tavola, vodka
Lascia un commento
Pattinaggio su ghiaccio: le migliori piste di Pietroburgo

Pattinare su ghiaccio a San Pietroburgo è uno dei passatempi preferiti durante l’inverno, soprattutto quando le condizioni climatiche lo permettono, come in questo gennaio 2016 con le temperature stabilmente sui -15/20 gradi sotto zero! Tuttavia per chi ha paura del freddo … Continua a leggere
Pubblicato in Bambini, Sport, Tempo libero
Lascia un commento
Riaperto il salotto moresco di Palazzo Jusupov

Il 5 gennaio 2016 è stato riaperto al pubblico il salotto moresco del Palazzo Jusupov, una delle sontuose residenze di Pietroburgo appartenuta agli Jusupov. Esso riproduce un interno arabeggiante costruito secondo i canoni dell’architettura neomoresca in voga ad inizio Novecento. L’edificio sorge … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Musei, News, Storia
Contrassegnato Jusupov, musei, palazzi, Rasputin
Lascia un commento
Novità della metropolitana di Pietroburgo per il 2016

Con il 2016 arrivano anche le novità della metropolitana di San Pietroburgo, incluso il tradizionale aumento delle tariffe, con un rincaro generale sia del gettone per la singola corsa, che ora costa 35 rubli, sia per alcuni degli abbonamenti. Rincarano anche i … Continua a leggere
Pubblicato in News, Trasporti
2 commenti
Andiamo al circo!

Dopo un accurato restauro durato circa un anno, ha riaperto il 18 dicembre 2015 il Circo Ciniselli. Questo circo stabile, ospitato in uno storico edificio sin dall’Ottocento, si trova in una zona centralissima di San Pietroburgo, sulla riva della Fontanka, a poche centinaia di metri dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Cultura, Bambini, Festività, Tempo libero
Contrassegnato Ciniselli, circo, Fontanka, Nevskij, Pietroburgo, prospettiva
Lascia un commento