Categoria: Cibo
Port Sevkabel: un centro culturale pieno di energia!
Da sempre San Pietroburgo, soprattutto nel periodo in cui si chiamava prima Pietrogrado prima e Leningrado poi, ha avuto una vocazione industriale ed é un sempre stato un importante centro…
D’estate, la zuppa “okroška” la preferite con il kvas o con il kefir?
D’estate, l’okroška la preferite con il kvas o con il kefir? Questa zuppa fredda, tipica della cucina russa, si mangia d’estate quando fa caldo. E capita pure a San Pietroburgo,…
Korjuška fritta: il pesce che sa di primavera e tradizione!
La korjuška, in italiano sperlano, è un pesciolino che vive nel Nord Europa: sverna nei laghi scandinavi e baltici, ma per la stagione della riproduzione si sposta nel Mar Baltico…
Grandi novità per il mercatino di Natale 2019!
Il mercatino di Natale, divenuto una tradizione anche a San Pietroburgo, per la XIV edizione si presenta ai suoi assidui visitatori con una serie di piacevoli novità. Prima fra tutte…
Nuova Olanda: da cantiere navale a pista di pattinaggio
Anche se aperto da pochi anni, il parco urbano di Nuova Olanda è diventato uno dei luoghi più amati sia dagli abitanti di San Pietroburgo, soprattutto quelli del centro dove le…
Korjuška: pesce d’aprile… e di maggio
La korjuška, in italiano sperlano, è un pesce che sverna nei laghi scandinavi e baltici ed in primavera si sposta nel Mar Baltico per riprodursi. Di questo mare fa parte il golfo…
I 40 gradi della tavola periodica…
Il nome di Mendeleev è molto noto sia in Russia sia in Italia e nel resto del mondo per la tavola periodica degli elementi, che alle superiori tutti abbiamo dovuto imparare a memoria…
Korjuška fritta: l’aria di primavera sa anche di pesce!
La comparsa nelle piazze e nei mercati dei banchetti che vendono a peso la korjuška, un piccolo pesciolino in italiano chiamato sperlano, è uno dei segnali che annunciano l’arrivo della primavera…
Vieni a prenderti un caffè, anzi un tè!
Il rito del tè è ormai una tradizione consolidata nella cultura russa, anche se a San Pietroburgo pure il caffè e il cappuccino, in variazioni e orari più o meno…
Insalata russa
L’insalata russa, ovvero uno degli antipasti più popolari della cucina russa, in Russia si chiama insalata Olivie in onore di Lucien Olivier, il cuoco che la inventò a Mosca attorno al…