Categoria: Cultura
Piazza delle Arti: un nome che é tutto un programma… culturale!
Quale nome potrebbe avere una piazza sulla quale si affacciano la casa museo di Brodskij, famoso pittore russo, il Museo russo e quello etnografico, due fra i maggiori di San…
27 gennaio 1944: fine dell’Assedio di Leningrado
Il terribile assedio di Leningrado era iniziato l’8 settembre 1941, fu forzato il 18 gennaio 1943 e si concluse definitivamente con la completa liberazione di Leningrado il 27 gennaio 1944,…
San Pietroburgo, Leningrado, Pietrogrado: quanti nomi per 3 secoli di storia!
Nel corso propria breve storia, poco più di 300 anni ma sempre densa di avvenimenti, talvolta tragica, San Pietroburgo ha modificato la denominazione ufficiale addirittura quattro volte! Fondata nel 1703…
San Pietroburgo, capitale culturale della Russia
San Pietroburgo, non a torto, viene spesso definita la capitale culturale della Russia. La Kunstkamera, primo museo russo venne fondato da Pietro il Grande sulle rive della Neva, cosiccome il…
In Russia il Natale ortodosso si festeggia il 7 gennaio
Nell’Impero russo vigeva il calendario giuliano, che dopo la Rivoluzione di ottobre venne sostituito da quello gregoriano. Le festività religiose vengono tuttora celebrate secondo l’antico calendario: ecco perchè il Natale…
L’ironia del destino, oppure Buona sauna! Auguri di buon Anno Nuovo
In Russia festeggiare il Capodanno senza guardare il film L’ironia del destino, oppure Buona sauna! sarebbe come farlo senza prerarare l’insalata russa o non brindare allo scoccare della mezzanotte, ovviamente scandita…
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Lo staff di VisitPietroburgo augura un Sereno Natale e Buone Feste a tutti visitatori del sito e agli ospiti che sono venuti e che verranno a San Pietroburgo. Oggi, 25…
Sul corso della Neva vigilano anche due sfingi egizie!
Sul lungoneva università, davanti all’Accademia russa di belle arti si trovano, poste sopra gli argini di granito che imbrigliano la Neva, due autentiche sfingi egizie, rinvenute nel 1820 a Tebe,…
4 novembre, in Russia si celebra la giornata dell’Unità Nazionale
Il 4 novembre si celebra in tutta Russia la Giornata dell’Unità Nazionale, festività tradizionale fino all’epoca della Rivoluzione russa e poi ripristinata a partire dal 2005. La ricorrenza ha una…
Società geografica russa, esplorando la Russia dal 1845
La Società geografica russa si trova in un palazzo nei pressi di Piazza Sennaja, a San Pietroburgo, dove fu fondata il 6 agosto 1845, quando la città era la capitale…
Al cimitero Tichvin per un omaggio al genio russo!
Con l’autunno alle porte, una visita al cimitero Tichvin, con le tombe collocate fra gli alberi, come si fosse in un boschetto, secondo l’uso russo, è l’occasione ideale per rendere…
Il labirinto cirillico ovvero come familiarizzare con l’alfabeto russo
Il labirinto cirillico è una delle installazioni del progetto Tridzat’ Tri Znaka, ovvero Trenta Tre Segni, che consiste in una serie di sculture collocate per le strade e le piazze…