Categoria: geografia
La differenza di orario fra Russia europea ed Italia ritorna a due ore.
Da domenica 31 ottobre 2021, con il ritorno all’ora solare in Unione europea, la differenza di orario fra l’Italia e Pietroburgo, e naturalmente anche Mosca, torna ad essere di due…
Ora legale in Italia: la differenza con San Pietroburgo torna ad un’ora!
Da domenica 28 marzo 2021, con l’entrata in vigore dell’ora legale in Unione europea, la differenza di orario fra l’Italia e Pietroburgo, ed ovviamente anche Mosca, torna ad essere di…
Krasin, la nave rompighiaccio che ha salvato il dirigibile Italia
Il Krasin, varato nel 1916, è un rompighiaccio che ha prestato servizio nella Marina russa fino al 1995, anno in cui sulla nave, da allora ormeggiata lungo la Neva, è…
Nuova Olanda: tu sei (su di) un’isola!
La scritta luminosa “You are on an island“, che si accende in modo alternato originando un divertente gioco di parole ovvero alla frase “Tu sei su di un’isola” si avvicenda…
Dal telegrafo al satellite: al museo della comunicazione c’è tutto!
Il Museo delle comunicazioni, uno dei vari musei di San Pietroburgo dedicati alla scienza ed alla tecnologia, si trova in alcuni edifici storici nel centro storico della città, ad un isolato di distanza dalla piazza Sant’Isacco di…
Prepariamoci all’inverno con una visita al museo dei due Poli!
Il Museo dell’Artico e dell’Antartico si trova nel centro di San Pietroburgo ed è davvero unico nel suo genere poiché ospita un’esposizione dedicata ad entrambi i Poli. Fondato nel 1930…
Dal 25 ottobre 2020, con l’entrata in vigore dell’ora solare in Italia, la differenza di orario fra l’Italia e Pietroburgo è di due ore. Allo stesso modo cambiano anche gli orari…
La Marina a San Pietroburgo: un connubio indissolubile
Nella fotografia i rompighiaccio ormeggiati presso il Lungoneva Tenete Schmidt in occasione del VII Festival dei rompighiaccio, che si tiene a San Pietroburgo ogni settembre. Non a caso la manifestazione…
Società geografica russa, esplorando la Russia dal 1845
La Società geografica russa si trova in un palazzo nei pressi di Piazza Sennaja, a San Pietroburgo, dove fu fondata il 6 agosto 1845, quando la città era la capitale…
In barca lungo il Canale Griboedov per scoprire la vera San Pietroburgo!
Il Canale Griboedov è un canale di San Pietroburgo che scorre nel centro storico seguendo un percorso molto sinuoso, solcato da numerosi ponti e spesso fiancheggiato da maestosi alberi, dalla…
Grand Maket Russiya ovvero tutta la Russia in 800 metri quadri!
Come rappresentare la Russia, ma proprio tutta la Russia, che ricopre una superficie di quasi 18 milioni di chilometri quadrati in un solo plastico? A San Pietroburgo con il Grand…
Canale Griboedov, l’ideale per una gita in barca
Il Canale Griboedov scorre nel centro storico seguendo un percorso molto sinuoso, solcato da numerosi ponti e spesso fiancheggiato da maestosi alberi. Inizialmente scavato per motivi idraulici durante il regno…