Categoria: Musei
San Pietroburgo, capitale culturale della Russia
San Pietroburgo, non a torto, viene spesso definita la capitale culturale della Russia. La Kunstkamera, primo museo russo venne fondato da Pietro il Grande sulle rive della Neva, cosiccome il…
La camera d’ambra: l’ottava meraviglia del mondo!
La Camera d’ambra, ritenuta da alcuni l’ottava “Meraviglia del Mondo”, si trova nel palazzo di Caterina a Carskoe Selo, nei dintorni di San Pietroburgo. Le pareti di questa stanza, che…
Krasin, la nave rompighiaccio che ha salvato il dirigibile Italia
Il Krasin, varato nel 1916, è un rompighiaccio che ha prestato servizio nella Marina russa fino al 1995, anno in cui sulla nave, da allora ormeggiata lungo la Neva, è…
La locomotiva di Lenin trainava un treno carico di storia
San Pietroburgo dal 1924 al 1991 si è chiamata Leningrado, nome scelto per commemorare Lenin, uno dei protagonisti della Rivoluzione d’ottobre, un evento storico che ha cambiato radicalmente la storia…
Nuova Olanda: tu sei (su di) un’isola!
La scritta luminosa “You are on an island“, che si accende in modo alternato originando un divertente gioco di parole ovvero alla frase “Tu sei su di un’isola” si avvicenda…
La Kunstkamera ovvero il museo di Etnografia e Antropologia
La Kunstkamera ovvero Museo di Etnografia e Antropologia Pietro il Grande è stato il primo museo di San Pietroburgo e di tutta la Russia. Istituito da Pietro il Grande, si trova in…
Dal telegrafo al satellite: al museo della comunicazione c’è tutto!
Il Museo delle comunicazioni, uno dei vari musei di San Pietroburgo dedicati alla scienza ed alla tecnologia, si trova in alcuni edifici storici nel centro storico della città, ad un isolato di distanza dalla piazza Sant’Isacco di…
Dentro lo specchio: la nuova mostra italiana al museo MISP
Dal 9 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 il MISP, ovvero il museo dell’arte di San Pietroburgo dei secoli XX e XXI, ospita la mostra “Dentro lo specchio“, una rassegna…
Prepariamoci all’inverno con una visita al museo dei due Poli!
Il Museo dell’Artico e dell’Antartico si trova nel centro di San Pietroburgo ed è davvero unico nel suo genere poiché ospita un’esposizione dedicata ad entrambi i Poli. Fondato nel 1930…
Avanti tutta con Botik, il bisnonno della Marina russa!
Pietro il Grande, uomo dai molteplici interessi che spaziavano dalla medicina alla carpenteria navale, nel suo grandioso piano di rendere la Russia una potenza imperiale aveva previsto la creazione di…
Il cuore di San Pietroburgo batte nella Fortezza di Pietro e Paolo.
Il cuore di San Pietroburgo è costituito dalla Fortezza di Pietro e Paolo, che sorge sull’isola delle Lepri ovvero nel luogo prescelto da Pietro il Grande per difendere la futura capitale…
Bentornati all’Ermitage: prosegue la graduale riapertura del museo!
Il museo dell’Ermitage prosegue nella graduale riapertura delle proprie sedi e collezioni, processo iniziato il 15 luglio e che oggi, 29 luglio, prosegue con la messa in vendita dei biglietti…