Categoria: Trasporti
A San Pietroburgo sono forse atterrati i marziani?
No, non bisogna preoccuparsi: a San Pietroburgo non è atterrato nessun disco volante! Quello che si vede nella foto è soltanto del vestibolo di Gor’kovskaja, fermata della linea 2 della…
Dal telegrafo al satellite: al museo della comunicazione c’è tutto!
Il Museo delle comunicazioni, uno dei vari musei di San Pietroburgo dedicati alla scienza ed alla tecnologia, si trova in alcuni edifici storici nel centro storico della città, ad un isolato di distanza dalla piazza Sant’Isacco di…
Dal 25 ottobre 2020, con l’entrata in vigore dell’ora solare in Italia, la differenza di orario fra l’Italia e Pietroburgo è di due ore. Allo stesso modo cambiano anche gli orari…
Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e…
La Marina a San Pietroburgo: un connubio indissolubile
Nella fotografia i rompighiaccio ormeggiati presso il Lungoneva Tenete Schmidt in occasione del VII Festival dei rompighiaccio, che si tiene a San Pietroburgo ogni settembre. Non a caso la manifestazione…
Zenit: rinominata la stazione del metro… chiusa fino al 30 settembre
Dal 14 agosto 2020 Zenit è il nuovo nome della fermata della metropolitana di San Pietroburgo. La fermata della linea 3, inaugurata il 27 maggio 2018 con il nome Novokrestovskaja,…
Avanti tutta con Botik, il bisnonno della Marina russa!
Pietro il Grande, uomo dai molteplici interessi che spaziavano dalla medicina alla carpenteria navale, nel suo grandioso piano di rendere la Russia una potenza imperiale aveva previsto la creazione di…
Semimost’e ovvero i sette ponti, che forse sono otto od addirittura nove!
Semimost’e, all’incrocio fra i canali Griboedov e Krjukov, è il luogo da sono appunto visibili numerosi ponti. Scegliendo la posizione giusta, dove tre ponti formano una specie di “U”, lungo…
Dal 24 giugno riprende la circolazione del Sapsan
Dal 24 giugno riprende la circolazione del Sapsan, il treno con il quale viene effettuato il servizio di alta velocità fra San San Pietroburgo e Mosca, con alcuni convogli che…
Il tridente dello Zar!
Il termine non deve trarci in inganno, non si parla di Nettuno, dio del Mare, ma sempre di San Pietroburgo e di Pietro il Grande! In questo caso con tridente…
VisitPietroburgo: chi siamo e cosa facciamo
Siamo i gestori di VisitPietroburgo, di seguito i progetti di cui ci occupiamo a partire dal 2004. VisitPietroburgo Il sito https://www.visitpietroburgo.com La pagina su facebook https://www.facebook.com/VisitPietroburgo Il profilo su instagram https://www.instagram.com/visitpietroburgo…
In barca lungo il Canale Griboedov per scoprire la vera San Pietroburgo!
Il Canale Griboedov è un canale di San Pietroburgo che scorre nel centro storico seguendo un percorso molto sinuoso, solcato da numerosi ponti e spesso fiancheggiato da maestosi alberi, dalla…