Il Conservatorio di San Pietroburgo (in russo Санкт-Петербургская консерватория, traslitterato Sankt-Peterburgskaya konservatoriya) è una prestigiosa scuola di musica russa ed balletto, con sede a San Pietroburgo.
Dal 2018 e’ chiuso per restauro, fine dei lavori prevista per il 2022
Il nome completo è Conservatorio statale di San Pietroburgo Rimskij-Korsakov (Санкт-Петербургская государственная консерватория имени Н.А. Римского-Корсакова).
Precedentemente noto come Conservatorio di Pietrogrado (Петроградская консерватория) e Conservatorio di Leningrado (Ленинградская консерватория), fu fondato nel 1861 dal grande pianista e compositore russo Anton Grigorevič Rubinstein, che lo diresse sino al 1867, anno in cui gli succedette il teorico e compositore Nikolai Zaremba.
Nel 1944 è stato intitolato al grande compositore russo Nikolaj Rimskij-Korsakov, che vi insegnò dal 1871 al 1905 composizione e orchestrazione.
La sua sede fu eretta negli anni novanta del XIX secolo nel sito del vecchio Teatro Bol’šoj Kamennyj e ancora oggi mantiene una grande scalinata d’ingresso di quello storico edificio.
Centro fondamentale della cultura musicale russa assieme al Conservatorio di Mosca (fondato alcuni anni più tardi da Nikolai Rubinstein), annovera tra i suoi allievi e docenti alcune tra le più insigni personalità della musica russa della fine del XIX e del XX secolo.
Fermate della metropolitana
- Sadovaja – fermata della linea 5 viola
- Sennaja – fermata della linea 2 blu
- Spasskaja – fermata della linea 4 arancione
Collegamenti esterni
- Voce su Wikipedia – http://it.wikipedia.org/wiki/Conservatorio di San Pietroburgo
- http://www.conservatory.ru/ sito ufficiale in russo
- Театр оперы и балета Санкт-Петербургской консерватории им. Н.А.Римского-Корсакова
Teatro dell’Opera e del Balletto Conservatorio di San Pietroburgo “N.A. Rimskij- Korsakov”
http://www.bolshoy-kamenny.spb.ru – sito in inglese e russo
Aggiornamento dicembre 2018
1 thought on “Conservatorio”