
Il Teatro Mariinskij, Мариинский театр in russo, deve il proprio nome alla zarina Maria Aleksandrovna, in passato ha avuto altre due denominazioni: in epoca sovietica, il nome di Teatro Kirov, in onore di Sergej Kirov ed in epoca zarista il nome di Teatro Imperiale di San Pietroburgo. Si trova nella piazza del Teatro ed è indubbiamente il teatro più importante della città, nonchè fra i maggiori della Russia e del mondo intero.
Tra le manifestazioni piu’ importanti si ricorda il festival delle “Stelle delle Notti bianche”
Gli spettacoli si svolgono in tre sale
Il teatro è stato eretto nel 1859 su progetto dell’architetto italiano Alberto Cavos.
Dintorni
Fermate della metropolitana
- Sadovaja – fermata della linea 5 viola
- Sennaja – fermata della linea 2 blu
- Spasskaja – fermata della linea 4 arancione
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, in inglese e russo http://www.mariinsky.ru
- Su wikipedia, in italiano http://it.wikipedia.org/wiki/Teatro_Mariinskij
- Recensioni in italiano su TripAdvisor http://www.tripadvisor.it
Aggiornamento febbraio 2012
7 thoughts on “Teatro Mariinskij”