L’Isola Elagin è un’isola che si trova sul delta della Neva, dove due bracci del fiume sfociano nel Golfo di Finlandia, facilmente raggiungibile in metropolitana, dalle fermate di Krestovskij ostrov e Staraja Derevnja della linea 5 viola.
L’isola è uno dei luoghi preferiti dai pietroburghesi per trascorrere il tempo libero in qualunque stagione dell’anno: passeggiare con e senza bambini, fare jogging o andare in bicicletta, sui roller, sui pattini, in barca e sugli sci da fondo in inverno. Il parco è ricco di alberi secolari, tra cui una quercia piantata da Pietro il Grande, e i vari stagni e laghetti rendono questo luogo molto romantico, tanto che molte coppie di sposi lo scelgono come sfondo per i servizi fotografici o addirittura affittano il palazzo di Elagin per celebrare il banchetto nuziale.
Oltre a questa reggia, opera di Carlo Rossi, ci sono altri edifici che ospitano musei, istituzioni varie e biblioteche, e numerosi caffè e ristoranti, un piccolo zoo, parchi giochi per i bambini, attrezzature per lo sport e un ricco programma di iniziative culturali, sportive e ricreative che lo rendono un luogo dove trascorrere una giornata di relax all’aperto. L’accesso all’isola, il cui parco è in gestione all’apposito ente denominato Parco culturale e ricreativo centrale “S. M. Kirov”, è gratuito durante i giorni feriali e la sera dei festivi, durante il giorno nei festivi va pagato un simbolico prezzo d’ingresso, pari a pochi euro.

Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in russo http://elaginpark.org
- Voce sull’isola su wikipedia in russo https://ru.wikipedia.org/wiki/Елагин остров
4 thoughts on “Isola Elagin”