
Dal 27 marzo 2018 la differenza di orario fra la Russia e l’Italia è di un’ora, ovvero se a San Pietroburgo sono le 12.00 a Roma sono le 11.00.
A San Pietroburgo vige il fuso orario di Mosca, un fuso orario che è avanti quattro ore rispetto al Meridiano di Greenwich (GMT+4) e che prende il nome da Mosca, capitale della Russia. Esso vale in tutta la Russia europea occidentale ed è stata l’ora di riferimento utilizzata per gli eventi ufficiali accaduti durante l’Unione Sovietica.
Orari
L’ora di Mosca è quella di tutti gli orari ferroviari in tutta la Russia, anche quando l’ora locale differisce di molte ore ed è generalmente abbreviata con la sigla MSK.
Ora legale ed ora solare
Fino al marzo 2011 il fuso orario di Mosca (MSK) era 3 ore avanti al fuso orario di Greenwich (UTC+3), passando in primavera all’ora estiva (UTC+4); dopo tale data il fuso orario è stato spostato tutto l’anno a UTC+4, quindi per tutto l’anno si ha l’ora solare.
Fusi orari della Russia
Collegamenti esterni
- Fuso orario della Russia GMT+4 https://it.wikipedia.org/wiki/UTC+4
- Voce su wikipedia in italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Fusi orari della Russia
- Articolo in italiano su Russia Behind The Headlines https://it.rbth.com/lifestyle/82277-quanti-fusi-orari-ci-sono
Aggiornamento novembre 2021
CONDIVIDO QUELLO GLI ALTRI PAESI HANNO DICHIRATO
Il commento mi e’ incomprensibile.