Fëdor Michajlovič Dostoevskij (in russo: Фёдор Михайлович Достоевский) Mosca, 11 novembre 1821– San Pietroburgo, 9 febbraio 1881) è stato uno scrittore e filosofo russo, che visse a lungo a San Pietroburgo fino alla morte.
La sua sterminata produzione letteraria è legata anche a questa città, in cui sono ambientati i romanzi Delitto e castigo e Le notti bianche, ispirato al fenomeno delle Notti Bianche quando il sole a San Pietroburgo quasi non tramonta mai. Allo scrittore sono dedicati l’omonimo museo Museo Dostoevskij e la Giornata di Dostoevskij, celebrata ogni anno il primo sabato di luglio.
La sua tomba si trova al Cimitero Tichvin e i luoghi della città, oltre ai numerosi appartamenti in cui visse, legati alla scrittore sono innumerevoli: dalla Fortezza di Pietro e Paolo dove fu rinchiuso alla Piazza Sennaja dove vivono i protagonisti di alcuni romanzi, dal Castello degli Ingegneri dove studiava appena arrivato a San Pietroburgo alla Cattedrale di Vladimir della quale era assiduo parrocchiano nell’ultimo periodo della sua esistenza…
Collegamenti esterni
- https://it.wikipedia.org/wiki/Fëdor_Dostoevskij su wikipedia in italiano
1 thought on “Fëdor Dostoevskij”