
San Pietroburgo, in russo Санкт-Петербург, traslitterato: Sankt-Peterburg. Al momento della fondazione di San Pietroburgo, Pietro il Grande aveva scelto il nome Sankt Piter burkh in lingua olandese poiché lo zar aveva vissuto e studiato sotto mentite spoglie in Olanda per un periodo di tempo ed era divenuto un grande ammiratore della corte e dell’architettura olandese.
- Pietrogrado (in russo: Петроград, traslitterato: Petrograd), dal 31 agosto (18 agosto del Calendario giuliano) 1914 al 26 gennaio 1924.
- Leningrado (in russo: Ленинград, traslitterato: Leningrad), dal 26 gennaio 1924 al 6 settembre 1991.
in sequenza i nomi Sankt Peterburg, Leningrad, Petrograd, spb, quest’ultimo è anche il suffisso usato per i domini di internet. Piter è invece il nomignolo informale con cui la città è chiamata in Russia.
Venezia del nord, Petra del Nord, Capitale culturale della Russia sono altre denominazioni abbastanza diffuse.

Aggiornamento gennaio 2020
3 thoughts on “Nomi e soprannomi della città”