
Il Museo statale russo dell’Artico e dell’Antartico, in russo Российский государственный музей Арктики и Антарктики, è unico nel suo genere sia in Russia sia al mondo poiché l’esposizione è dedicata sia al Polo Sud sia al Polo Nord. Fondato nel 1930 ed aperto ai visitatori nel 1937 nel 2020 ha festeggiato gli 90 anni della fondazione.
Il museo si trova non lontano dalla prospettiva Nevskij e nelle immediate vicinanze del Museo Dostoevskij. della Cattedrale di Vladimir e del Mercato Kuznecnij. L’edificio ha una forma insolita, trattandosi di una chiesa sconsacrata, la Chiesa di San Nicola, appartenuta agli Edinoverie e costruita negli anni 1820-1838 su progetto dell’architetto A. Melnikov.
Esposizione

L’esposizione si articola in quattro sezioni – natura dell’Artico, storia della ricerca e dello sviluppo del Mare del Nord, Antartide e Come non ci si congela in Artide– dove sono esposti strumenti e attrezzature usati nelle spedizioni esplorative, modelli di navi, diorami con animali imbalsati, l’aereo ricognitore di ghiaccio “W-2, il volante e il rompighiaccio modello Taimyr, un salvagente dal relitto della Čeljuskin, un modellino del primo rompighiaccio russo Ermak.
Di particolare interesse per i visitatori italiani, alcuni reperti del dirigibile Italia, recuperati dal rompighiaccio Krasin durante il salvataggio di Umberto Nobile e degli altri superstiti dell’equipaggio.
Dintorni
Fermate della metropolitana
- Dostojevskaja fermata della linea 4 arancione
- Majakovsksaja fermata della linea 3 verde
- Ploščad’ Vosstanija e Vladimirskaja fermata della linea 1 rossa

Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in inglese e russo http://www.polarmuseum.sp.ru
- Su wikipedia in italiano http://it.wikipedia.org/wiki/Museo dell’ Artico e dell’Antartico
- Sul sito ufficiale dei musei della Russia in russo http://www.museum.ru/M132
- Recensione su TripAdvisor http://www.tripadvisor.it/Attraction_Review-g298507-d302340-Reviews-Arctic_and_Antarctic_Museum-St_Petersburg_Northwestern_District.html
Aggiornamento ottobre 2020
1 thought on “Museo dell’Artico e dell’Antartico”