Il Museo dell’Ermitage è un museo ospitato nel complesso dell’Ermitage, costituito da vari palazzi che prendono la denominazione comune di Palazzo d’Inverno, anche se della reggia fanno parte anche il Piccolo Ermitage, il Grande Ermitage, il Nuovo Ermitage ed il Teatro dell’Ermitage.
A San Pietroburgo le sedi sono
- Ermitage, suddiviso nei seguenti edifici, visibili nella piantina consultabile nell’apposita pagina
- Palazzo dello Stato Maggiore
- Palazzo Menšikov
- Deposito di Staraja Derevnia
- Museo della manifattura imperiale di porcellana
Il museo espone opere di tantissimi autori, – molti dei quali italiani, – fra i quali Caravaggio, Francesco Casanova, Paul Cézanne, Leonardo da Vinci, Jacques-Louis David, Edgar Degas, Paul Gauguin, Fra Filippo Lippi, Henri Matisse, Claude Monet, Pablo Picasso, Pierre-Auguste Renoir, Rembrandt, Pieter Paul Rubens, Tiziano, Vincent Van Gogh, Jacob Van Ruisdael, Diego Velázquez, Paolo Pagani.
Attenzione orari e prezzi NON aggiornati
-
-
- Indirizzo: Ulica Dvorzovaja, 34
- Costo di entrata: 400 rubli (sconti per studenti)
- Giorno di chiusura: lunedì
- Orari di apertura: da martedì al sabato dalle 10.30 alle 18.00, domenica e prefestivi dalle 10.30 alle 17.00
- Metropolitana: fermata Admiral’tejskaja della linea 5 viola
-
Potete osservare l’Ermitage, attraverso la nostra webcam, qui.
Altre sedi
Oltre a quelle di San Pietroburgo, il museo ha filiali
-
-
- Russia
- a Kazan’
- a Vyborg
- Estero
- Amsterdam
- Ferrara
- Las Vegas
- Londra
- Russia
-
Collegamenti esterni
-
-
- http://www.hermitagemuseum.org – Sito ufficiale in inglese e russo
- Voce su wikipedia – http://it.wikipedia.org/wiki/Ermitage
-
Aggiornamento dicembre 2018
3 thoughts on “Museo dell’Ermitage”