
Il Museo etnografico russo di San Pietroburgo, in russo Российский этнографический музей – fondato nel 1902 per editto dello zar Nicola II, è uno dei più grandi del mondo del suo genere.
Nota bene: non va confuso con il Museo di Etnografia e Antropologia Pietro il Grande, meglio conosciuto come Kunstkamera.
Collezione
Nelle sue collezioni si conservano circa mezzo milione di reperti, tra i quali oggetti di uso quotidiano, materiali di archivio, disegni, pitture, litografie e fotografie di documentazione dei secoli dal XVIII al XX secolo. Lo scopo del museo di San Pietroburgo è documentare e conservare le culture tradizionali di oltre 150 popolazioni che vivevano nei territori dell’ex Unione Sovietica: Europa dell’Est, Siberia, Estremo Oriente Russo, Caucaso e Asia Centrale.

Collegamenti esterni
- Sito inglese e russo – http://www.ethnomuseum.ru
- Voce su wikipedia in italiano – https://it.wikipedia.org/wiki/Museo etnografico russo
Aggiornamento gennaio 2021