Masterà: le mirabolanti avventure degli italiani in Russia!
Le mirabolanti avventure degli italiani in Russia è un film italosovietico molto divertente, in italiano intitolato Una matta, matta, matta corsa in Russia, mentre Masterà è una raccolta di racconti…
Euro 2020: il grande calcio torna a San Pietroburgo!
Dopo la Confederation Cup del 2017 ed il Campionato Mondiale del 2018, il grande calcio torna a San Pietroburgo con le partite della fase finale del Campionato europeo di calcio…
Perchè bisogna andare all’Ermitage il mercoledì?
Perchè bisogna andare all’Ermitage il mercoledì? Innanzitutto perchè il mercoledì il museo è aperto fino alle 21.00 e quindi dalle 18.00, terminate le escursioni dei gruppi turistici, si possono visitare…
Nuova Olanda: da cantiere navale a pista di pattinaggio
Anche se aperto da pochi anni, il parco urbano di Nuova Olanda è diventato uno dei luoghi più amati sia dagli abitanti di San Pietroburgo, soprattutto quelli del centro dove le…
Piter FM: non solo una radio, ma anche un film!
Piter FM è una pellicola girata nel 2006 che racconta la storia di Masha, deejay radiofonica in procinto di sposarsi, che ha perso il proprio telefonino, di Maksim, architetto indeciso…
Il circo di San Pietroburgo è milanese? Esatto!
Il circo Ciniselli di San Pietroburgo, ospitato in uno storico edificio, si trova in una zona centralissima di San Pietroburgo, sulla riva della Fontanka, a poche centinaia di metri dalla Prospettiva…
Erarta, il museo di arte contemporanea
Erarta, la prima pinacoteca di arte contemporanea di San Pietroburgo nonchè il più grande museo non statale della Russia, è ospitato in un edificio costruito in epoca sovietica, secondo i…
M’è sembrato di vedere un… naso!
Uno dei racconti più famosi di Gogol’ s’intitola Il naso e narra appunto le avventure di un naso che, stufo di vivere appollaiato sul volto del suo proprietario, il maggior…
Il plastico barocco di Pietro il Grande
La Petrovskaja Akvatoria è un plastico della San Pietroburgo del XVIII secolo, che ricopre una superficie di circa 500 metri quadri con giardini, vie, porti ed edifici dell’epoca, costruiti seguendo…
Treno Mosca – San Pietroburgo – Tallinn: orario invernale 2019/20
Dal 31 marzo 2019 è in vigore l’orario invernale del collegamento ferroviario tra San Pietroburgo e Tallinn, che circola quotidianamente con partenza ed arrivo a Mosca. Il treno, proveniente da…
La Chiesa della Dormizione: un gioiello sconosciuto
La Chiesa della Dormizione si trova sul lungo fiume sud dell’isola Vasil’evskij, dove la Neva costeggia il Lungoneva Lejtenant Schmidt, abbellitto da un ampio viale alberato ideale per le passeggiate, ed è consacrata…
Lo Schiaccianoci, un balletto per grandi e piccini!
Tra i vari nomi con cui viene chiamata San Pietroburgo in Russia, quello di Capitale culturale è probabilmente il più meritato. Davvero sterminata è la scelta fra musei, palazzi, regge,…