I guardiani del ponte della banca sono dei… grifoni alati.
Immaginare San Pietroburgo senza i ponti è praticamente inconcepibile e renderebbe molto difficoltosi gli spostamenti! Ci sono quelli sul fiume Neva, caratterizzati da ampie campate, indispensabili per collegare le varie…
Datsan Gunzéčojnéj, il monastero buddhista di San Pietroburgo
Il Datsan Gunzéčojnéj è un tempio buddista, si trova a San Pietroburgo ed è il più antico d’Europa e uno fra i più settentrionali di tutto il mondo. L’edificio sorge nei…
Per scoprire i popoli della Russia visitate il museo etnografico
A San Pietroburgo ci sono oltre 200 musei ed anche per un abitante, non solo per un turista, è davvero difficile scegliere quale visitare per primo. Va da sè che…
Il monumento agli eroici difensori di Leningrado
Il 18 gennaio rappresenta una data fondamentale per la storia di San Pietroburgo: in questo preciso giorno, nel gennaio del 1944, fu rotto l’assedio che cingeva Leningrado dal settembre 1941,…
San Pietroburgo, Leningrado, Pietrogrado: quanti nomi per 3 secoli di storia!
Nel corso propria breve storia, poco più di 300 anni ma sempre densa di avvenimenti, talvolta tragica, San Pietroburgo ha modificato la denominazione ufficiale addirittura quattro volte! Fondata nel 1703…
San Pietroburgo, capitale culturale della Russia
San Pietroburgo, non a torto, viene spesso definita la capitale culturale della Russia. La Kunstkamera, primo museo russo venne fondato da Pietro il Grande sulle rive della Neva, cosiccome il…
In Russia il Natale ortodosso si festeggia il 7 gennaio
Nell’Impero russo vigeva il calendario giuliano, che dopo la Rivoluzione di ottobre venne sostituito da quello gregoriano. Le festività religiose vengono tuttora celebrate secondo l’antico calendario: ecco perchè il Natale…
A San Pietroburgo sono forse atterrati i marziani?
No, non bisogna preoccuparsi: a San Pietroburgo non è atterrato nessun disco volante! Quello che si vede nella foto è soltanto del vestibolo di Gor’kovskaja, fermata della linea 2 della…
I mercatini di Natale sono aperti fino al 10 gennaio
Da qualche anno anche a San Pietroburgo sono diventati tradizionali i Mercatini di Natale, che aprono nella seconda metà di dicembre, in modo da includere sia il Capodanno sia il…
Pattinaggio su ghiaccio: le migliori piste all’aperto
A San Pietroburgo è possibile pattinare su ghiaccio tutto l’anno, ma naturalmente d’inverno questa attività diventa uno dei passatempi preferiti degli abitanti. Pattinano non solo gli sportivi ma anche le…
L’ironia del destino, oppure Buona sauna! Auguri di buon Anno Nuovo
In Russia festeggiare il Capodanno senza guardare il film L’ironia del destino, oppure Buona sauna! sarebbe come farlo senza prerarare l’insalata russa o non brindare allo scoccare della mezzanotte, ovviamente scandita…
La fortezza di Pietro e Paolo sull’isola delle Lepri
Nella foto una veduta aerea di San Pietroburgo innevata, con i vari rami del delta Neva gelati, come è giusto che sia durante il lungo inverno di queste latitudini. In…