Tag: architettura
Gli atlanti che sorreggono l’Ermitage sono davvero… granitici!
È indubbio che il museo dell’Ermitage vada visitato all’interno per via delle sterminate e inestimabili collezione in esso custodite, ma anche gli edifici che lo ospitano rappresentano essi stessi un…
La Cattedrale di Kazan’, la chiesa neoclassica della prospettiva Nevskij
La Cattedrale di Kazan’ è una cattedrale eretta in stile neoclassico su progetto di Andrej Voronichin. La chiesa si trova nel centro storico di San Pietroburgo, lungo la Prospettiva Nevskij all’angolo con…
Avtovo, la stazione della metropolitana simile ad una reggia!
A San Pietroburgo utilizzare la metropolitana consente, oltre che a spostarsi rapidamente ed evitare il maltempo, anche di visitare alcune stazioni che sono vere e proprio opere d’arte, prima fra…
Ponte della Trinità: forse il più bello di San Pietroburgo?
Il Ponte della Trinità, lungo quasi 600 metri, è uno dei belli di San Pietroburgo, con la propria struttura in acciaio e pietra che collega l’isola Petrogradskaja con il centro…
Piazza delle Arti: un nome che é tutto un programma… culturale!
Quale nome potrebbe avere una piazza sulla quale si affacciano la casa museo di Brodskij, famoso pittore russo, il Museo russo e quello etnografico, due fra i maggiori di San…
La casa Singer ovvero la libreria di San Pietroburgo
La Casa Singer, nota anche come Casa del libro per via della storica libreria che vi ha sede, è un edificio in stile liberty situato sulla Prospettiva Nevskij, nel punto in cui incrocia il Canale Griboedov davanti alla Cattedrale di…
Il palazzo Au Pont Rouge decorato per le feste natalizie
Il palazzo, noto come “Au Pont Rouge“, ospita un piccolo ma molto elegante centro commerciale nel centro di San Pietroburgo. Il bell’edificio d’epoca, eretto in stile liberty fra il 1906…
La cupola di Sant’Isacco, un simbolo di San Pietroburgo
La cupola di Sant’Isacco, qui fotografata il 15 giugno 2020, è un simbolo di San Pietroburgo, che domina la piazza sottostante ed è visibile da tutta la città. Essa sormonta cattedrale…
Tyuz, il teatro dei giovani spettatori
A San Pietroburgo ci sono oltre 70 teatri dove vengono allestiti spettacoli di balletto, lirica, musica e prosa. Uno dei numerosi teatri che si trovano nel centro storico si chiama…
L’emporio Eliseev, un magnifico esempio di architettura liberty
L’emporio Eliseev è un edificio di San Pietroburgo che sorge sulla Prospettiva Nevskij, all’angolo con la via Malaja Sadovaja, nel centro storico della città, di fronte alla Piazza Ostrovskij. Magnifico esempio di…
Incredibile: Pietro il Grande aveva pensato anche all’orto botanico!
Erano passati appena dieci anni dalla fondazione di San Pietroburgo e la città era ben lungi dal potersi dire completata, ma già nel 1713 Pietro il Grande decise di…
Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e…