Tag: arte
Auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Lo staff di VisitPietroburgo augura un Sereno Natale e Buone Feste a tutti visitatori del sito e agli ospiti che sono venuti e che verranno a San Pietroburgo. Oggi, 25…
Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e…
Il labirinto cirillico ovvero come familiarizzare con l’alfabeto russo
Il labirinto cirillico è una delle installazioni del progetto Tridzat’ Tri Znaka, ovvero Trenta Tre Segni, che consiste in una serie di sculture collocate per le strade e le piazze…
Su il sipario! Un museo dedicato a balletto, musica e teatro
Su il sipario! Il museo dell’arte teatrale e musicale, dedicato al balletto, alla musica e al teatro, è una meta obbligata per gli amanti di tutto quello che avviene sul…
San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale
Il libro San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale, è un volume di oltre 550 pagine, scritto da Solomon Volkov, musicista, giornalista e saggista russo trapiantato negli…
Le notti bianche
Era una notte meravigliosa, una notte come forse ce ne possono essere soltanto quando siamo giovani, amabile lettore. Il cielo era così pieno di stelle, così luminoso che, gettandovi uno…
Buon compleanno, Aleksandr Sergeevič!
Buon compleanno, Aleksandr Sergeevič! Il 6 giugno 1799 a Mosca nasceva Puškin, ma ben presto il destino del poeta russo lo porta nella capitale dell’Impero russo. Dal 1811 a Carskoe…
Casa Singer: la libreria di San Pietroburgo per eccellenza!
La Casa Singer, nota anche come Casa dei libri per via della storica libreria che vi ha sede, è un edificio in stile liberty situato sulla Prospettiva Nevskij, nel punto…
26 maggio 1703 – Fondazione di San Pietroburgo
Lo Zar Pietro il Grande fondò San Pietroburgo il 27 maggio 1703 dopo aver conquistato all’Impero svedese i territori attraversati dalla Neva, lungo il cui corso sorgevano le fortezze di Nyen…
Retrospettiva su Il’ja Repin al Museo Russo
Nel 2019 sono ricorsi i 175 anni della nascita di Il’ja Repin, famoso pittore russo, esponente dei Peredvižniki (i cosiddetti ambulanti) e poi autore di numerosi dipinti raffiguranti sia importanti…
Erarta, il museo di arte contemporanea
Erarta, la prima pinacoteca di arte contemporanea di San Pietroburgo nonchè il più grande museo non statale della Russia, è ospitato in un edificio costruito in epoca sovietica, secondo i…