Tag: Cattedrale
San Nicola del Mare: la cattedrale dei marinai!
La Cattedrale di San Nicola del Mare è una delle maggiori chiese di San Pietroburgo, nonchè una delle più antiche e più belle. Eretta tra il 1753 e il 1762…
La Cattedrale di Kazan’, la chiesa neoclassica della prospettiva Nevskij
La Cattedrale di Kazan’ è una cattedrale eretta in stile neoclassico su progetto di Andrej Voronichin. La chiesa si trova nel centro storico di San Pietroburgo, lungo la Prospettiva Nevskij all’angolo con…
La cattedrale della Resurrezione, un gioiello barocco a Smol’nij
La Cattedrale della Resurrezione, chiamata anche come Cattedrale di Smol’nyj è una delle numerosi cattedrali di San Pietroburgo. Costruita su progetto di Bartolomeo Rastrelli lungo la riva della Neva, è…
La cattedrale dei santi Pietro e Paolo
Questa cattedrale, progettata da Domenico Trezzini, si trova all’interno dell’omonima fortezza ed è caratterizzata da un’altissima a guglia dorata, oltre 120 metri, sul cui apice è posto un angelo, uno dei…
La cupola di Sant’Isacco, un simbolo di San Pietroburgo
La cupola di Sant’Isacco, qui fotografata il 15 giugno 2020, è un simbolo di San Pietroburgo, che domina la piazza sottostante ed è visibile da tutta la città. Essa sormonta cattedrale…
4 novembre, in Russia si celebra la giornata dell’Unità Nazionale
Il 4 novembre si celebra in tutta Russia la Giornata dell’Unità Nazionale, festività tradizionale fino all’epoca della Rivoluzione russa e poi ripristinata a partire dal 2005. La ricorrenza ha una…
Prepariamoci all’inverno con una visita al museo dei due Poli!
Il Museo dell’Artico e dell’Antartico si trova nel centro di San Pietroburgo ed è davvero unico nel suo genere poiché ospita un’esposizione dedicata ad entrambi i Poli. Fondato nel 1930…
Il cuore di San Pietroburgo batte nella Fortezza di Pietro e Paolo.
Il cuore di San Pietroburgo è costituito dalla Fortezza di Pietro e Paolo, che sorge sull’isola delle Lepri ovvero nel luogo prescelto da Pietro il Grande per difendere la futura capitale…
Semimost’e ovvero i sette ponti, che forse sono otto od addirittura nove!
Semimost’e, all’incrocio fra i canali Griboedov e Krjukov, è il luogo da sono appunto visibili numerosi ponti. Scegliendo la posizione giusta, dove tre ponti formano una specie di “U”, lungo…