Tag: Domenico Trezzini
La cattedrale dei santi Pietro e Paolo
Questa cattedrale, progettata da Domenico Trezzini, si trova all’interno dell’omonima fortezza ed è caratterizzata da un’altissima a guglia dorata, oltre 120 metri, sul cui apice è posto un angelo, uno dei…
Il barocco della cattedrale di San Sansone in un quartiere operaio pietroburghese
A San Pietroburgo ci sono numerose cattedrali, alcune davvero splendide nella propria grandiosità, ma non tutte si trovano nel centro storico. Purtroppo quelle che sorgono altrove, benchè meritevoli di una…
Il cuore di San Pietroburgo batte nella Fortezza di Pietro e Paolo.
Il cuore di San Pietroburgo è costituito dalla Fortezza di Pietro e Paolo, che sorge sull’isola delle Lepri ovvero nel luogo prescelto da Pietro il Grande per difendere la futura capitale…
La battaglia della Neva ovvero come il principe Aleksandr divenne Nevskij
La battaglia della Neva venne combattuta sulle rive dell’omonimo fiume il 15 luglio 1240 e vide gli svedesi, guidati dal nobile svedese Birger Magnusson, sconfitti dai cavalieri russi di Aleksandr…
Il 9 giugno 1672 veniva alla luce Pietro il Grande…
Il 9 giugno 1672 veniva alla luce Pietro il Grande… e la Russia non fu più quella di prima! Non solo da punto di vista formale, con la nascita dell’Impero…
26 maggio 1703 – Fondazione di San Pietroburgo
Lo Zar Pietro il Grande fondò San Pietroburgo il 27 maggio 1703 dopo aver conquistato all’Impero svedese i territori attraversati dalla Neva, lungo il cui corso sorgevano le fortezze di Nyen…
Il tridente di Pietro il Grande
Il tridente di Pietro di Grande indica i tre corsi principali che costituiscono la nervatura del sistema viario del centro storico di Pietroburgo, la cui pianta venne definita nei tratti generali già ai tempi…