Tag: museo
Gli atlanti che sorreggono l’Ermitage sono davvero… granitici!
È indubbio che il museo dell’Ermitage vada visitato all’interno per via delle sterminate e inestimabili collezione in esso custodite, ma anche gli edifici che lo ospitano rappresentano essi stessi un…
Le Sale d’Oro: un forziere per i tesori più preziosi dell’Ermitage
Nelle Sale d’Oro sono custodite delle collezioni delle Museo dell’Ermitage che, per il valore inestimabile dei reperti esposti, si trovano in un settore riservato al piano terreno del Palazzo d’Inverno,…
Piazza delle Arti: un nome che é tutto un programma… culturale!
Quale nome potrebbe avere una piazza sulla quale si affacciano la casa museo di Brodskij, famoso pittore russo, il Museo russo e quello etnografico, due fra i maggiori di San…
Il monumento agli eroici difensori di Leningrado
Il 18 gennaio rappresenta una data fondamentale per la storia di San Pietroburgo: in questo preciso giorno, nel gennaio del 1944, fu rotto l’assedio che cingeva Leningrado dal settembre 1941,…
San Pietroburgo, capitale culturale della Russia
San Pietroburgo, non a torto, viene spesso definita la capitale culturale della Russia. La Kunstkamera, primo museo russo venne fondato da Pietro il Grande sulle rive della Neva, cosiccome il…
Krasin, la nave rompighiaccio che ha salvato il dirigibile Italia
Il Krasin, varato nel 1916, è un rompighiaccio che ha prestato servizio nella Marina russa fino al 1995, anno in cui sulla nave, da allora ormeggiata lungo la Neva, è…