Tag: Pietroburgo
Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e…
Il labirinto cirillico ovvero come familiarizzare con l’alfabeto russo
Il labirinto cirillico è una delle installazioni del progetto Tridzat’ Tri Znaka, ovvero Trenta Tre Segni, che consiste in una serie di sculture collocate per le strade e le piazze…
San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale
Il libro San Pietroburgo. Da Pùskin a Bródskij, storia di una capitale culturale, è un volume di oltre 550 pagine, scritto da Solomon Volkov, musicista, giornalista e saggista russo trapiantato negli…
Il 9 giugno 1672 veniva alla luce Pietro il Grande…
Il 9 giugno 1672 veniva alla luce Pietro il Grande… e la Russia non fu più quella di prima! Non solo da punto di vista formale, con la nascita dell’Impero…
Tre nuove stazioni del metro di Pietroburgo e si superano le 70!
Con l’inaugurazione di tre nuove stazioni il 6 ottobre 2019, la metropolitana di San Pietroburgo supera il numero di 70 stazioni, per la precisione 72, e con le 5 linee…
Masterà: le mirabolanti avventure degli italiani in Russia!
Le mirabolanti avventure degli italiani in Russia è un film italosovietico molto divertente, in italiano intitolato Una matta, matta, matta corsa in Russia, mentre Masterà è una raccolta di racconti…
Lastochka, un treno che fa primavera!
In russo Lastochka significa rondine ma indica anche una nuova tipologia di treni, prodotti dalla Siemens, inizialmente usati nella regione di Sochi in occasione delle Olimpiadi invernali del 2014, ma poi pian…
Il tridente di Pietro il Grande
Il tridente di Pietro di Grande indica i tre corsi principali che costituiscono la nervatura del sistema viario del centro storico di Pietroburgo, la cui pianta venne definita nei tratti generali già ai tempi…
Mondiali di hockey su ghiaccio 2016 a Pietroburgo
Maggio, in particolare il 9 per via della celebrazione della Giornata della Vittoria, è sempre un ottimo mese per visitare Pietroburgo, ma nel 2016 un importante evento sportivo offre un ulteriore spunto…
A San Pietroburgo i ponti… divorziano?
La domanda che in italiano pare assurda in russo – мосты разводятся – in effetti non lo è ed ha persino una risposta affermativa! A San Pietroburgo infatti, durante il periodo in cui la…
Lo schiaccianoci: un balletto per grandi e piccini!
San Pietroburgo annovera vari appellativi, tra i quali quello di Capitale culturale della Russia, grazie all’antica tradizione artistica e alla sterminata offerta di musei, teatri, spettacoli, mostre, concerti e balletti. Uno dei balletti più…
Cittadini, durante i bombardamenti questo lato della strada è assai più pericoloso!
“Cittadini, durante i bombardamenti questo lato della strada è assai più pericoloso!” era una scritta che avvertiva gli abitanti dell’allora Leningrado della maggior pericolosità di un lato della strada durante i…