Tag: rivoluzione
San Pietroburgo senza treni? Impossibile persino da immaginare!
San Pietroburgo senza treni? Impossibile! La prima ferrovia russa, costruita nel 1837, collegava l’allora capitale dell’Impero russo con Carskoe Selo, località dei dintorni dove si trova una reggia estiva degli…
San Pietroburgo, Leningrado, Pietrogrado: quanti nomi per 3 secoli di storia!
Nel corso propria breve storia, poco più di 300 anni ma sempre densa di avvenimenti, talvolta tragica, San Pietroburgo ha modificato la denominazione ufficiale addirittura quattro volte! Fondata nel 1703…
In Russia il Natale ortodosso si festeggia il 7 gennaio
Nell’Impero russo vigeva il calendario giuliano, che dopo la Rivoluzione di ottobre venne sostituito da quello gregoriano. Le festività religiose vengono tuttora celebrate secondo l’antico calendario: ecco perchè il Natale…
La locomotiva di Lenin trainava un treno carico di storia
San Pietroburgo dal 1924 al 1991 si è chiamata Leningrado, nome scelto per commemorare Lenin, uno dei protagonisti della Rivoluzione d’ottobre, un evento storico che ha cambiato radicalmente la storia…
4 novembre, in Russia si celebra la giornata dell’Unità Nazionale
Il 4 novembre si celebra in tutta Russia la Giornata dell’Unità Nazionale, festività tradizionale fino all’epoca della Rivoluzione russa e poi ripristinata a partire dal 2005. La ricorrenza ha una…
Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto
“Non c’è cosa più bella della prospettiva Nevskij, almeno a Pietroburgo: per essa è tutto” con queste parole inizia il celebre racconto di Gogol’ dedicato appunto alla Prospettiva Nevskij e…
Avanti tutta con Botik, il bisnonno della Marina russa!
Pietro il Grande, uomo dai molteplici interessi che spaziavano dalla medicina alla carpenteria navale, nel suo grandioso piano di rendere la Russia una potenza imperiale aveva previsto la creazione di…
Una matta corsa in Russia ma soprattutto a Leningrado
Una matta, matta, matta corsa in Russia è una commedia italosovietica del 1973 diretta da Franco Prosperi e El’dar Rjazanov in recitano Andrej Mironov, Alighiero Noschese e Ninetto Davoli, protagonisti…
Casa museo di Kirov: un viaggio nella Leningrado degli anni ’30
La Casa museo di Kirov si trova in un bel palazzo liberty dei primi del ‘900, affacciato su corso Kamennoostrovskij, sull’isola Petrogradskaja, una delle zone più eleganti della città. Il…