Tag: storia
27 gennaio 1944 – Termine dell’Assedio di Leningrado
L’assedio di Leningrado, tragico episodio della storia di San Pietroburgo avvenuto durante la Seconda Guerra Mondiale, durò per circa 3 anni, dall’8 settembre 1941 al 27 gennaio 1944. L’ultimo collegamento ferroviario…
La notte dei musei a San Pietroburgo 22/23 maggio 2021
La Notte dei musei si svolge annualmente nella notte fra il sabato e la domenica del terzo fine settimana di maggio, nel 2021 si svolge fra le 18 e le 23…
Un naso talmente famoso da meritare un monumento!
Il naso é uno dei racconti più noti di Gogol’ dove si raccontano le peripezie di un naso che, annoiato di stare appollaiato sul viso del maggior Kovalev, lo abbandona…
Literatorskie Mostki: una necropoli di letterati ed altre personalità russe
Il Literatorskie Mostki è una sezione del cimitero Volchovskoe, uno dei cimiteri più antichi di di San Pietroburgo. In essa vi si trovano i monumenti funerari di numerose personalità russe come Mendeleev, Turgenev,…
La leggenda sull’origine del nome dell’isola Vasil’evski
Una delle maggiori isole su cui sorge San Pietroburgo si chiama Vasil’evskij ostrov, ovvero in italiano l’isola di Vasilij. Ma chi era questo Vasilij? La leggenda vuole che si tratti…
27 gennaio 1944: fine dell’Assedio di Leningrado
Il terribile assedio di Leningrado era iniziato l’8 settembre 1941, fu forzato il 18 gennaio 1943 e si concluse definitivamente con la completa liberazione di Leningrado il 27 gennaio 1944,…
Il monumento agli eroici difensori di Leningrado
Il 18 gennaio rappresenta una data fondamentale per la storia di San Pietroburgo: in questo preciso giorno, nel gennaio del 1944, fu rotto l’assedio che cingeva Leningrado dal settembre 1941,…
San Pietroburgo, Leningrado, Pietrogrado: quanti nomi per 3 secoli di storia!
Nel corso propria breve storia, poco più di 300 anni ma sempre densa di avvenimenti, talvolta tragica, San Pietroburgo ha modificato la denominazione ufficiale addirittura quattro volte! Fondata nel 1703…
La fortezza di Pietro e Paolo sull’isola delle Lepri
Nella foto una veduta aerea di San Pietroburgo innevata, con i vari rami del delta Neva gelati, come è giusto che sia durante il lungo inverno di queste latitudini. In…
Zarina; lo straordinario romanzo della serva che divenne imperatrice di Russia
Zarina è il titolo del romanzo scritto da Ellen Alpsten, giornalista e scrittrice tedesca, e pubblicato in italiano nell’ottobre 2019 dalla casa editrice DeA Planeta. Come lascia intuire il sottotitolo, il libro tratta della vita…
La locomotiva di Lenin trainava un treno carico di storia
San Pietroburgo dal 1924 al 1991 si è chiamata Leningrado, nome scelto per commemorare Lenin, uno dei protagonisti della Rivoluzione d’ottobre, un evento storico che ha cambiato radicalmente la storia…
L’emporio Eliseev, un magnifico esempio di architettura liberty
L’emporio Eliseev è un edificio di San Pietroburgo che sorge sulla Prospettiva Nevskij, all’angolo con la via Malaja Sadovaja, nel centro storico della città, di fronte alla Piazza Ostrovskij. Magnifico esempio di…