Tag: trasporti
San Pietroburgo senza treni? Impossibile persino da immaginare!
San Pietroburgo senza treni? Impossibile! La prima ferrovia russa, costruita nel 1837, collegava l’allora capitale dell’Impero russo con Carskoe Selo, località dei dintorni dove si trova una reggia estiva degli…
I guardiani del ponte della banca sono dei… grifoni alati.
Immaginare San Pietroburgo senza i ponti è praticamente inconcepibile e renderebbe molto difficoltosi gli spostamenti! Ci sono quelli sul fiume Neva, caratterizzati da ampie campate, indispensabili per collegare le varie…
Treno Mosca – San Pietroburgo – Tallinn: orario invernale 2019/20
Dal 31 marzo 2019 è in vigore l’orario invernale del collegamento ferroviario tra San Pietroburgo e Tallinn, che circola quotidianamente con partenza ed arrivo a Mosca. Il treno, proveniente da…
Vasileostrovskaja: riaperta la fermata della metropolitana
Vasileostrovskaja, fermata del metrò che si trova Isola Vasil’evskij, è stata riaperta il 27 maggio 2016, dopo una completa ristrutturazione iniziata nel luglio 2015. La riapertura della stazione rende di nuovo raggiungibili con comodità…
Lastochka, un treno che fa primavera!
In russo Lastochka significa rondine ma indica anche una nuova tipologia di treni, prodotti dalla Siemens, inizialmente usati nella regione di Sochi in occasione delle Olimpiadi invernali del 2014, ma poi pian…
A San Pietroburgo i ponti… divorziano?
La domanda che in italiano pare assurda in russo – мосты разводятся – in effetti non lo è ed ha persino una risposta affermativa! A San Pietroburgo infatti, durante il periodo in cui la…
All’Ermitage e’ arrivata la metropolitana!
Il 28 dicembre 2011 e’ stata finalmente inaugurata la fermata del metro Admiraltejskaja sulla Linea 5 viola Frunzensko-Primorskaja. La stazione, che prende il nome dall’Ammiragliato, e’ la settima fermata che…