La Stazione Finljandskij, in russo Финляндский вокзал, è una stazione ferroviaria di San Pietroburgo, collegata alla metropolitana tramite la fermata Ploščad’ Lenina della linea 1 rossa. Da qui partono sia treni internazionali sia treni locali, le cosiddette elektrichke. Le principali destinazioni sono le seguenti
- Helsinki. Treno Allegro, ovvero l’alta velocita’ Treno San Pietroburgo – Helsinki Allegro
- Vyborg
- Zelenogorsk
- Sestoretsk
- Repino
- Komarovo
- Carelia e Lago Ladoga
Storia
La stazione venne inaugurata nel 1870, quando ancora la Finlandia, allora appartenente all’Impero russo come Granducato di Finlandia, mentre l’edificio attuale è stato costruito in epoca sovietica. In questa la stazione è esposta la cosiddetta locomotiva di Lenin con la quale appunto Lenin nel 1917 rientrò a San Pietroburgo, allora Pietrogrado, prima della Rivoluzione d’Ottobre. E da qui, durante l’assedio di Leningrado, iniziava la Strada della Vita.
Collegamenti esterni
- Voce su wikipedia in italiano – https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione di Finlandia
- Sito ufficiale delle ferrovie russe – http://finlyandsky.dzvr.ru
- Sito ufficiale del turismo di San Pietroburgo – http://www.visit-petersburg.ru/en/transport/194251

Aggiornamento dicembre 2020
1 thought on “Stazione Finljandskij”