
Dalla Stazione Vitebskij, una delle principali stazioni ferroviarie di San Pietroburgo, partono treni per varie destinazioni, sia locali sia verso altre città della Russia sia all’estero. L’edificio che ospita la stazione è inoltre un meraviglioso esempio di architettura liberty che nella San Pietroburgo zarista ebbe un notevole sviluppo.
Fino al 2017 vi era esposto un modellino riproducente la locomotiva a vapore che circolava sulla prima ferrovia russa che collegava appunto San Pietroburgo con Carskoe Selo, dove si trovano le regge estive degli zar.
Treni locali
- Pavlovsk
- Peterhof
- Pushkin, reggia di Carskoe Selo

Treni a lunga percorrenza
- Berlino
- Brest
- Budapest
- Dnepropetrovsk, dal 2016 Dnipro in Ucraina
- Riga
La stazione è raggiungibile da due linee della metropolitana di San Pietroburgo
- Linea 1 rossa fermata Puškinskaja
- Linea 5 viola fermata Zvenigorodskaja
- Capolinea degli autobus per alcune destinazioni Estonia, Lettonia, Ucraina e varie località della Russia
Dintorni
- Appartamento di Ulica Marata 45
- Casa museo di Rimskij-Korsakov
- Filarmonica jazz
- Museo di medicina militare
- Tyuz – Teatro dei giovani spettatori
- Via Gorohavaja, una delle strade formanti il tridente
Collegamenti esterni
- http://vitebsky.dzvr.ru – scheda sul sito ufficiale delle RZhD, ferrovie russe, disponibibile in russo ed inglese
- https://en.wikipedia.org/wiki/Vitebsky railway station Voce sulla versione inglese di Wikipedia, disponibile in varie lingue ma non italiano
Aggiornamento maggio 2020
1 thought on “Stazione Vitebskij”