
Il Cavaliere di bronzo, in russo Медный всадник, letteralmente “Il cavaliere di rame”, è un monumento equestre in onore di Pietro il Grande. Si trova nella Piazza del Senato di San Pietroburgo, realizzato da Étienne Maurice Falconet, su ordine di Caterina II. Lo stesso nome porta anche il poema scritto da Puškin nel 1833, in onore della statua stessa, considerata una delle opere più significative della letteratura russa. La statua divenne nota come Cavaliere di Bronzo proprio per la grande influenza del poema, ed è oggi uno dei simboli di San Pietroburgo. Il piedistallo della statua è l’enorme “Pietra Tuono”, a volte indicata come la roccia più grande mai spostata dall’uomo.
Collegamenti esterni
- Voce su wikipedia in italiano https://it.wikipedia.org/wiki/Il cavaliere di bronzo
Aggiornamento novembre 2012
2 thoughts on “Cavaliere di bronzo”