
La fortezza di Orešek, in russo Орешек, nota anche come fortezza di Šlissel’burg o Nöteborg, è una fortezza che si trova a Šlissel’burg, località non lontana di San Pietroburgo, e sorge su un’isola del lago Ladoga nel punto da cui vi esce la Neva . Costruita nel 1323, dal 1612 al 1702 appartenne all’Impero svedese, che la utilizzò per la difesa dell’Ingria svedese.
Conquistata nel corso della Grande guerra del Nord, combattuta fra Impero russo e svedese, venne ben presto utilizzata come carcere, dove fra i prigionieri vanno ricordati vari nobili ed alcuni Decabristi. Nel corso della Seconda guerra mondiale ebbe un grande ruolo durante l’Assedio di Leningrado, in particolare per la difesa della Strada della Vita.
La fortezza è in gestione del Museo della storia di San Pietroburgo ed ospita in varie sale appositamente allestite una mostra sui vari episodi della storia ed un monumento ai Caduti.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale in russo ed inglese http://www.spbmuseum.ru/oreshek_fortress/
- Voce su wikipedia in russo https://it.wikipedia.org/wiki/Fortezza di Orešek

Aggiornamento dicembre 2020