L’Ermitage, in russo Эрмитаж, traslitterato come Ermitaž, è stata la reggia degli Zar di Russia fino al 1917, anno della rivoluzione russa. Il complesso architettonico, costituito da una serie di palazzi collegati fra di loro, ospita un teatro, numerose istituzioni culturali ed ovviamente una delle più importanti e belle collezioni d’arte del mondo, che costituiscono il Museo dell’Ermitage.
Edifici
Con il nome di Ermitage si indica il complesso architettonico che comprende vari edifici costruiti tra il XVIII e il XIX secolo:
- il Palazzo d’Inverno (1754-1762), progettato da Bartolomeo Rastrelli
- il Piccolo Ermitage (1764-1775), opera di Jean-Baptiste Vallin de la Mothe e di Jurij Velten
- il Grande Ermitage, detto anche Vecchio Ermitage (1771-1787), progettato da Jurij Velten
- il Nuovo Ermitage realizzato su progetto di Leo von Klenze
- il Teatro dell’Ermitage (1783-1789), progettato da Giacomo Quarenghi
la cui disposizione è visibile sulla piantina consultabile nell’apposita pagina.
Potete osservare l’Ermitage, attraverso la nostra webcam, qui.
Collegamenti esterni
- http://www.hermitagemuseum.org – Sito in inglese e russo
- Voce su wikipedia – http://it.wikipedia.org/wiki/Ermitage
Aggiornamento febbraio 2021
4 thoughts on “Ermitage”
Comments are closed.