
Il luogo dove si incrociano i canali Griboedov e Krjukov è tradizionalmente chiamato Semimost’e, in russo Семимостье, ovvero sette ponti, appunto perchè, scegliendo il punto giusto, sono visibili numerosi ponti.
La posizione migliore si trova lungo la via Sadovaja, dove alla confluenza fra i due canali, ci sono tre ponti che formano una specie di “U” permettendo da ognuno di essi di vederne altri sette, per un totale di 8 o, considerando la passarella che unisce la storica sala del Teatro Mariinskij con quella nuova, addirittura 9!
Oltre al simpatico rituale della fotografie, scattate non solo dai turisti russi e stranieri ma anche dagli abitanti di San Pietroburgo, ci sono altri motivi per un’escursione a Kolomna, così si chiama il quartiere della città che in queste zone ricorda Venezia. A partire dagli immancabili Cattedrale di San Nicola e teatro Mariinskij, c’è moltissimo altro da vedere: gli studi della Lendoc, la Casa degli Atlanti, l’antico edificio del Mercato Nikol’skij. Infine fare una passeggiata lungo gli argini alberati e nel giardino Nikol’skij è un’ottima idea in qualunque stagione dell’anno, in particolare al tramonto durante le infinite serate delle Notti bianche.

Elenco dei ponti
Ponti sul Canal Griboedov
- Ponte Novo-Nikol’skij Ново-Никольский мост
- Ponte Krasnogvardejskij
- Ponte Pikalov Пикалов мост
- Ponte Mogilevskij Могилёвский мост
Ponti sul Canal Krjukov